Presente in 21 Paesi asiatici, in molti dei quali i rapporti tra persone dello stesso sesso sono perseguiti penalmente, GagaOOLala si appresta a un lancio mondiale nel nuovo anno. Avviata nel 2016 dall’attivista taiwanese Jay Lin, che ha oggi 46 anni e alleva due gemelli col proprio partner a Taipei, è la prima piattaforma streaming a contenuti Lgbt+ in Asia.
Offre attualmente oltre 1.000 film, serie e documentari alle 280.000 persone abbonate, di cui la maggior parte sono omosessuali, bisessuali e transgender. Nei Paesi più conservatori GagaOOLala ha optato per un marketing discreto e mirato attraverso una promozione sui social network, in forum chiusi su internet e tramite influencer Lgbt+.
Il catalogo della piattaforma è stato inizialmente costituito con prodotti occidentali ma integrato, sin da subito, con contenuti originali. Nel 2016 ha prodotto il cortometraggio di Ting-Chun Huang Sodom’s Cat e l’anno successivo il suo primo lungometraggio, Tale of the Lost Boys, del regista filippino Joselito Altarejos.
Sempre nel 2017 ha realizzato la sua prima serie originale Queer Taiwan, documentario dedicato a la religione e il movimento per il matrimonio egualitario, la cultura della resistenza, sesso e disabilità, la maternità surrogata in un Paese che è diventato il Paese di riferimento in Asia per i diritti Lgbt+. Nel 2018 la serie è stata rinominata Queer Asia con quattro episodi dedicati a Hong Kong, Filippine, Giappone e Vietnam.
Nel marzo 2019 Jay Lin ha creato i GOL Studios per aiutare i cineasti Lgbt+ a finanziare e distribuire i loro progetti. Primo risultato è stata Handsome Stewardess in sei episodi, la prima serie a tematica lesbica, che diretta dalla regista Zero Chou e trasmessa dal 25 ottobre all’8 novembre, narra la storia di Holly, barista taiwanese, che s’innamora della singaporiana Meng Lian, per raggiungere la quale diventa hostess sulla compagnia di volo di Singapore.
Sempre nella seconda metà del 2019 è stato realizzato il corto Gentleman spa e il film The Teacher, che racconta la storia d’amore tra un insegnante e un uomo sposato sieropositivo,
«Una delle mie principali motivazioni per la creazione di GagaOOlala – ha spiegato Jay Lin ad Agence France Press – è stata quella di sfatare i molti miti e idee sbagliate che le persone in Asia possono avere sulla comunità Lgbt».