Inizierà oggi alle 13:00 la quarta seduta di audizioni sul ddl Zan in Commissione Giustizia del Senato, dove saranno sentiti nell’ordine Domenico Airoma (procuratore capo di Avellino), Antonia Arslan (scrittrice e docente di origini armene), Mario Di Carlo (presidente di Edge), Laura Cima (ex deputata dei Verdi e promotrice di Ecofem), Assuntina Morresi (componente del Comitato nazionale per la Bioetica dell’Università di Perugia), Fabio Fuiano, presidente dell’organizzazione pro vita e anti abortista Universitari per la vita) e Giancarlo Cesana (professore di Igiene all’università Bicocca di Milano).
Si arriverà così a circa quaranta delle 70 audizioni in presenza, dopo che il presidente della Commissione Andrea Ostellari ha disposto l’invio di relazioni scritte da parte di altri cento “esperti”. In ogni caso, anche in questo modo, l’esame del ddl procede a rilento tanto più che Ostellari, nonostante le richieste di Pd, M5s e Leu, continua a non fissare il termine del calendario dei lavori.
Per questo motivo e anche in ragione del tenore delle audizioni finora tenutesi il comitato di Da’ voce al rispetto animerà alle 17:00 in piazza Vidoni il presidio Orgoglio in Senato. Stop alle menzogne sul ddl Zan!, cui hanno aderito Agedo, Cattive Ragazze, Uaar – Circolo di Roma, Gaynet Roma, Collettivo UgualMente Frosinone, Boa Brianza Oltre L’Arcobaleno aps, Gruppo Melitea, Rete Genitori Rainbow, Di’ Gay Project, Libellula, Ufficio Nuovi Diritti Cgil Nazionale, Ufficio Nuovi Diritti Cgil Roma e Lazio, Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, Famiglie Arcobaleno, Sentinelli di Roma.